REGOLAMENTO 3^ Edizione “TRAIL DEI FOLENDARI”
CERRO VERONESE (VR) – 30 Ottobre 2022
ORGANIZZAZIONE
La polisportiva Cerro , in collaborazione con il Comune di Cerro Veronese (VR), e le associazioni locali, organizza per Domenica 30 ottobre 2022, la terza edizione della manifestazione sportiva di Trail Running denominata Trail Dei Folendari,
LE GARE
I percorsi saranno due:
TDF30 30 km, D+1500 metri. Partenza da Cerro Veronese (VR) alle ore 9:00 e arrivo a Cerro Veronese(VR) entro le ore 14:30 (tempo max 5 ore 30).
FR15 15 km, D+700 metri. Partenza da Cerro Veronese (VR) alle ore 10:00 e arrivo a Cerro Veronese (VR) entro le ore 14:00 (tempo max 4 ore).
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
TDF30
Aver compiuto 18 anni al momento dell’evento, indipendentemente dall’appartenenza a società o federazioni sportive, ma in ogni caso in possesso di certificato DI IDONEITÀ alla pratica sportiva AGONISTICA, rilasciata in base alle disposizioni del DM del 18 febbraio 1982 e relative normative regionali di riferimento
FR15
Aver compiuto 16 anni al momento dell’evento, indipendentemente dall’appartenenza a società o federazioni sportive, ma in ogni caso in possesso di certificato DI IDONEITÀ alla pratica sportiva NON AGONISTICA, rilasciata in base alle disposizioni del DM del 24 marzo 2013 e successivo DM del 8 agosto 2014, in corso di validità al momento di svolgimento dell’evento.
Essere pienamente coscienti della lunghezza, delle difficoltà tecniche ed essere fisicamente pronti per affrontarla.
RISTORI
Gare in semi-autosufficienza alimentare. Saranno approntati dei posti di ristoro alcuni solo con liquidi, altri con liquidi e solidi. Il dettaglio dei ristori sarà specificato dall’organizzazione.
MATERIALE OBBLIGATORIO
TDF30
i partecipanti hanno l’obbligo di portare con sé (indossato o nello zaino):
– riserva idrica da almeno 0,5 litri;
– telefono cellulare con batteria carica e numero visibile
FR15
Nessun materiale obbligatorio è previsto.
In caso di particolari condizioni meteo sfavorevoli, l’ Organizzazione si riserva di modificare l’equipaggiamento obbligatorio, comunicando a tempo debito agli iscritti, ai fini di garantire la sicurezza dei partecipanti.
È consigliato a tutti i partecipanti di dotarsi di adeguate scorte alimentari in base alle proprie esigenze.
Essere pienamente coscienti che per questa attività in ambiente naturale la sicurezza dipende soprattutto dalla capacità del corridore ad adattarsi ai problemi riscontrati o prevedibili.
CANCELLI ORARI
Percorso 30k: Passaggio al 20° km entro le ore 13:30 e quindi entro le 4 ore e 30 di gara. Questa barriera è calcolata per permettere ai partecipanti di raggiungere l’arrivo nei tempi massimi imposti, effettuando comunque eventuali fermate (riposo, pasti,…). Per essere autorizzati a continuare la prova, i concorrenti devono ripartire dal posto di controllo prima dell’ora limite fissata, in caso contrario saranno squalificati e il pettorale ritirato. Il concorrente che volesse continuare senza pettorale, fuori gara, lo farà assumendosi ogni responsabilità in ordine alle conseguenze che potrebbero derivargli.
PENALITÀ E SQUALIFICHE
La Direzione di gara può pronunciare la squalifica/penalità di un concorrente, in caso di mancanza grave al regolamento, in particolare di:
– pettorale portato in modo non conforme
– assenza di materiale obbligatorio, ove previsto
– scambio di pettorale
– mancato passaggio ad un posto di controllo/spunta
– utilizzo di un mezzo di trasporto
– partenza da un posto di controllo dopo la chiusura della barriera oraria
– doping o rifiuto di sottomettersi ad un controllo antidoping
– mancata assistenza ad un altro concorrente in caso di difficoltà
– abbandono di proprio materiale lungo il percorso
– inquinamento o degrado del luogo da un concorrente o da un membro del suo staff
– insulti, maleducazione o minacce contro i membri dell’Organizzazione o dei volontari
ISCRIZIONI
L’iscrizione può essere effettuata:
On-line sul sito https://www.endu.net/it
– pagamento con carta di credito / Bonifico diretto /Bonifico bancario;
Il certificato medico va caricato durante la procedura di iscrizione; in caso di difficoltà nel caricamento, può essere trasmesso via email a: veneto@mysdam.net
Le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento dei 400 atleti e comunque il giorno 26 ottobre 2022.
Possibilità di iscriversi il giorno della gara.
RIMBORSO QUOTA ISCRIZIONE
In nessun caso è previsto il rimborso, parziale o totale, della quota d’iscrizione.
E’ invece possibile, comunicandolo all’Organizzazione quanto prima, e in ogni caso entro domenica 9 ottobre 2022, il trasferimento della propria quota d’iscrizione ad un altro nominativo, presentando l’intera documentazione completa del sostituto.
QUOTE D’ISCRIZIONE
• TDF30 – La quota di iscrizione è fissata in:
◦ € 35,00 per gli iscritti fino al 09/10/2022 e di €40,00 dal 10/10/2022
• FR15 – La quota di iscrizione è fissata in:
◦ € 23,00 per gli iscritti fino al 09/10/2021 e di € 28,00 dal 10/10/2022
REQUISITI DI ISCRIZIONE
In base a quanto previsto dalle “Norme per l’organizzazione delle manifestazioni” emanate dalla F.I.D.A.L., la gara è aperta a tutte le persone, uomini e donne, nati negli anni 2005 e precedenti, ed in possesso di uno dei seguenti requisiti:
-atleti italiani e stranieri tesserati alla F.I.D.A.L;
-atleti italiani e stranieri tesserati ad un Ente di Promozione Sportiva convenzionato con F.I.D.A.L.: A.C.S.I., A.I.C.S., A.S.I., A.S.C., C.N.S. Libertas, C.S.A.I.N., C.S.E.N., C.S.I., C.U.S.I., E.N.D.A.S., M.S.P. ITALIA, O.P.E.S., U.I.S.P., U.S.A.C.L.I., P.G.S.;
-atleti italiani e stranieri in possesso di Runcard o Mountain & Trail Runcard F.I.D.A.L.;
– A FINI ASSICURATIVI PER GLI ATLETI NON TESSERATI VERRA’ SOTTOSCRITTA UNA TESSERA GIORNALIERA AL COSTO DI 3€.
PETTORALI & CHIP
Il pettorale e il pacco gara è rimesso individualmente al singolo concorrente su presentazione di un documento d’identità.
Il pettorale dovrà essere portato ben visibile sul davanti.
Prima della partenza è necessario entrare nelle rispettive zone chiuse facendosi registrare.
Al passaggio nei punti di controllo ogni partecipante deve accertarsi di essere stato registrato. L’eventuale mancata registrazione comporta l’esclusione dalla classifica.
E’ obbligatorio consegnare il chip appena tagliata la linea del traguardo
SICUREZZA ED ASSISTENZA MEDICA
I punti di soccorso sono destinati a dare assistenza a tutte le persone in pericolo concreto utilizzando mezzi propri dell’organizzazione o convenzionali. I punti di chiamata soccorso sono posizionati in corrispondenza dei ristori. Questi posti sono collegati via radio o via telefono con la direzione di gara.
ABBANDONI E RIENTRI
In caso di abbandono della corsa lungo il percorso, il concorrente è obbligato, appena ne avrà la possibilità, a recarsi al più vicino posto di controllo o di ristoro, comunicare il proprio abbandono facendosi registrare e l’Organizzazione si farà carico del suo rientro a Cerro Veronese, fatta salva la possibilità del partecipante di rientrare a piedi.
Nel caso di mancata comunicazione del ritiro e del conseguente avvio delle ricerche dell’atleta, ogni spesa derivante verrà addebitata all’atleta stesso.
MODIFICHE DEL PERCORSO • ANNULLAMENTO DELLA CORSA
L’Organizzazione si riserva il diritto di modificare in ogni momento il percorso o l’ubicazione dei punti di ristoro, senza preavviso. In caso di avverse condizioni meteorologiche la partenza può oltre un certo limite essere annullata.
CLASSIFICHE E PREMI
Saranno redatte classifica generale, maschile e femminile
Percorso 30K premi per i primi 5 uomini e le prime 5 donne.
Percorso 15K premi per i primi 5 uomini e le prime 5 donne.
Verranno premiati i primi 3 uomini e le prime 3 donne over 45 di entrambi i percorsi.
I premi e il pacco gara sono ritirabili personalmente ed esclusivamente nei giorni dell’evento. Se non fosse possibile essere presenti fisicamente viene accettata la delega firmata.
I premi non sono cumulabili.
PACCO GARA
Ogni atleta iscritto alle gare competitive avrà diritto ad un pacco gara.
Il contenuto del pacco gara e di eventuali riconoscimenti ai finisher saranno resi noti dall’organizzazione prima dello svolgimento delle competizioni.
Nel pacco gara #TDF2022 sono garantite le calze in tessuto tecnico Dryarn e i prodotti Benexè Sport. L’olio massaggiante Lakshmi e l’asciugamano Just sono disponibili fino ad esaurimento scorte.
ASSICURAZIONE
L’organizzazione sottoscrive un’assicurazione di responsabilità civile per tutto il periodo della prova. La partecipazione avviene sotto l’intera responsabilità dei concorrenti, che rinunciano ad ogni ricorso contro gli organizzatori in caso di danni e di conseguenze ulteriori che derivino o siano comunque connessi con la partecipazione alle gare. Per ricevere il pettorale ogni atleta è tenuto a sottoscrivere una dichiarazione di assunzione di propria responsabilità (LIBERATORIA).
Pur non essendovi l’obbligo normativo né per i concorrenti né per l’organizzazione di stipulare una copertura assicurativa per i partecipanti, l’organizzazione invita ogni partecipante a munirsi per proprio conto di copertura assicurativa per i danni causati alla sua persona e/o a terzi nel corso della manifestazione.
ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO E LIBERATORIA
La partecipazione al Trail dei Folendari porta all’accettazione senza riserve del presente regolamento.
L’atleta al momento del ritiro del pettorale di gara dovrà sottoscrivere la liberatoria di scarico responsabilità.
DIRITTI ALL’IMMAGINE
Ogni concorrente rinuncia espressamente ad avvalersi del diritto all’immagine durante la prova, rinunciando ad ogni ricorso contro l’organizzatore e suoi partner accreditati per l’utilizzazione fatta della sua immagine. Ogni comunicazione sull’avvenimento o utilizzazione d’immagini dell’avvenimento dovrà farsi nel rispetto del nome dell’avvenimento, dei marchi depositati e con l’accordo ufficiale dell’organizzazione.
AVVERTENZE FINALI.
L’Organizzazione si riserva il diritto di modificare il presente regolamento in qualunque momento ai fini di garantire una migliore organizzazione della gara.
ART. 36 NORMATIVA TRATTAMENTO DATI
Vedi REGOLAMENTO (UE) 2016/679